Servizi cloud gratuiti
|
Innanzitutto: cos’è un servizio cloud gratuito? Si tratta di uno spazio virtuale dove poter salvare foto, video e documenti affinchè non vadano persi. Un modo diverso dove depositare i nostri file invece della classica chiavetta e/o hard disk esterno. Perchè farne uso? Per 4 semplici motivi:
- è sicuro: persa la chiavetta/hard disk, persi i dati. Sul cloud i dati sono sempre al sicuro. Inoltre sono protette dalla solita password che viene scelta all’attivazione del servizio.
- è comodo: di solito si accende il computer, si cerca il file, si inserisce la chiavetta e dopo il caricamento si spegne il pc. In certi casi bisogna attaccare la periferica (p.es. telefono), caricare il file con programmi compatibili e POI fare quanto descritto sopra. Grazie ai servizi cloud gratuiti in 2 click è fatto, spesso anche senza accendere il pc, accedendo alle apposite app.
- è facilmente accessibile: ovunque siamo, ci basta un dispositivo online e possiamo accedere ai nostri documenti.
- è gratis: la maggior parte dei dei servizi cloud offrono un pacchetto iniziale gratuito. Eventualmente, in base al bisogno, si può ingrandire lo spazio pagando una quota mensile/annuale. In fin dei conti anche una chiavetta/hard disk molto capiente ha un costo.
Vediamo quali sono i diversi servizi aperti a tutti e quanto offrono ai privati (non business).
Amazon Cloud Drive
- 5GB: gratis
- 20GB: 8€ / anno
- 50GB: 20€ / anno
- 100GB: 40€ / anno
- 200GB: 80€ / anno
- 500GB: 200€ / anno
- 1000GB: 400€ / anno
Dropbox
- 2GB: gratis
- 1TB: 9,90€ / mese
Google Drive
- 15GB: gratis
- 100GB: 1,99$ / mese
- 1TB: 9,99$ / mese
- 10TB: 99,99$ / mese
- 20TB: 199,99$ / mese
- 30TB: 299,99$ / mese
Microsoft One Drive
- 15GB: gratis
- 100GB: 1,99€ / mese
- 200GB: 3,99€ / mese
- 1TB: 7€ / mese (include Office 365)
IMPORTANTE: in caso di sottoscrizione di uno dei servizi cloud gratuiti o a sovrapprezzo, sempre far riferimento ai siti ufficiali dei vari provider.
Ormai la domanda non è più se scegliere un servizio cloud gratuito (o a pagamento) ma quale.
Aggiornato il 15/09/15
© riproduzione riservata